sabato 21 giugno 2014

Salve a tutti, benvenuti nel blog!
Innanzitutto il motivo per cui io, dilettante ignorante di computer & co. ho deciso di aprire un blog: voglio rivelarvi il modo di schiarire gli occhi. No, non sono pazza. No, non vi sto proponendo di comprare cosette costose e strane. E no, non vi sto nemmeno invitando a fare chissà quale rito magico. Il modo semplice ed elementare di schiarire gli occhi probabilmente lo avete già in casa, da qualche parte in cucina o in frigo: il miele.

Abbandonate quell'espressione scettica che avete dipinta in faccia e ascoltatemi (o meglio leggetemi) bene.
Il miele viene usato da secoli per disinfettare gli occhi, perché possiede degli enzimi che, a contatto con l'acqua, producono acqua ossigenata (chiaramente in minima quantità, niente a che fare con quella che avete in bagno per disinfettare le ferite!!!).
Come ben sapete l'acqua ossigenata è inibitrice di melanina (o qualcosa del genere) e questo porta nel tempo allo schiarimento degli occhi.

A questo punto sarebbe legittimo chiedermi: "Ma tu come cribbio le conosci queste cose?".
E' semplice, un giorno, per purissimo caso, cercando una cosa su YouTube mi è capitato di vedere il video di un ragazzo che aveva deciso di schiarirsi gli occhi. Inutile dire che ero assolutamente incredula. Senza ipocrisia, quanti di noi con gli occhi neri hanno desiderato, almeno una volta nella vita, di avere un paio i occhi azzurri, grigi, verdi, nocciola?! E quante volte ci è stato detto: "Dovresti accettare ciò che madre natura ti ha dato, sei bellissima così come sei, gli occhi scuri sono più espressivi e profondi" e via dicendo. Ora, è vero che dovremmo accettarci per quelli che siamo, però mi pare che nessuno lo faccia. Tingersi i capelli, farsi un tatuaggio, mettersi il mascara, sono tutti modi per migliorare (o almeno così crediamo) il nostro aspetto fisico, e cercare di schiarirsi gli occhi, senza ricorrere a laser pericolosi, lo è al pari di tutti gli altri. Per cui, non ho alcuna voglia di leggere commenti ipocriti e di moralismo spicciolo del tipo "Accettati per quello che sei; ma sei pazza a schiarirti gli occhi; pensa a chi è cieco" ecc, ecc, ecc...

Detto questo, vi spiego il modo di usare il miele per schiarire il vostro colore di occhi!
Tutto quello che vi serve è:
acqua
miele
camomilla

Per l'acqua potete prendere quella del rubinetto e bollirla in un pentolino, in modo da disinfettarla il più possibile (anche se generalmente l'acqua che esce dai nostri rubinetti italiani è ottima e sicurissima, ma per sicurezza facciamolo).
Bollita l'acqua lasciate in ammollo la bustina di camomilla, come se vi steste preparando una normale tazza di tè. La camomilla è anch'essa inibitrice di melanina (o almeno credo, visto che viene usata anche per schiarire la pelle), ma io più che altro la uso per le sue proprietà lenitive, con la camomilla noto che il collirio brucia un po' di meno.
Una volta che l'acqua è raffreddata, prendete un bicchiere e mescolate un cucchiaino di acqua e camomilla e uno di miele. O almeno io faccio così, ho letto di persone che mettono più acqua e meno miele, e di altre che mettono meno acqua e più miele. Io credo che un buon 50 e 50 sia la cosa migliore.
Il miele deve essere BIOLOGICO. Niente miele annacquato, con zuccheri aggiunti, o miscela di mieli europei e extraeuropei. Se avete la possibilità di prenderlo da un apicoltore di fiducia fatelo, altrimenti un'ottima alternativa è il miele di "Rigoni di Asiago", biologico e tutto italiano. Tra l'altro è anche buono.
ATTENZIONE: Il miele non va mescolato con l'acqua quando questa è ancora bollente! Altrimenti si andrebbero a distruggere gli enzimi che portano alla formulazione del perossido di idrogeno.

Una volta miscelato bene trovate il modo di mettere il vostro collirio in una di quelle boccette contagocce che si trovano in farmacia, e avete finito!!! Se vi fate un giro su Internet, troverete che esiste un'azienda che vende colliri schiarenti con gli ingredienti che vi ho appena detto, a prezzi folli!

Allora, per quanto mi riguarda il collirio lo uso da tre mesi, e noto un cambiamento. I miei occhi erano di un castano scuro quasi nero, ora sono di un marrone medio, la pupilla è chiaramente distinguibile dall'iride, e al sole sono di un marrone chiaro quasi nocciola! Vi avviso, lo schiarimento è molto, molto, molto, mooooolto lento, e soprattutto dipende da qual è il vostro colore di arrivo: generalmente occhi molto scuri impiegano dai sei mesi a un anno per diventare nocciola, e passano due, anche tre anni prima che diventino verdi o azzurri. Poi chiaramente dipende anche dai vostri geni. Ma la cosa importante è che il miele, seppur piano, schiarisce. Al prossimo post :)